Roberto Mele, Nutrizionista
Sono Coordinatore dell’area di Biologia della Nutrizione presso l’Ospedale San Raffaele di Milano, che svolge un ruolo fondamentale nell’assistenza ai pazienti, fornendo un supporto nutrizionale mirato e personalizzato per aiutarli a migliorare il loro stato nutrizionale e favorirne il recupero. Inoltre, l’area si dedica anche alla ricerca e alla formazione, promuovendo lo sviluppo di nuove conoscenze in campo nutrizionale.
La valutazione dello stato nutrizionale è il primo essenziale passo verso il raggiungimento di uno stato di benessere.

Chi sono
Sono Roberto Mele, biologo nutrizionista, iscritto all’Albo dei Biologi (sezione A, n° di iscrizione: 071613).
Opero in esclusiva assoluta presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele, dove coordino l’équipe di Biologia della Nutrizione che ho istituito nel 2018, la prima e unica in Italia.
Ho una visione della Nutrizione coerente con il mio background scientifico e fortemente orientata alla valutazione dello stato nutrizionale, alla prevenzione e al raggiungimento di uno stato di benessere psicofisico, attraverso la valorizzazione del gusto e delle proprietà nutrizionali degli alimenti. La formulazione di un eventuale piano nutrizionale è solo l’ultimo passo di un percorso molto più complesso.
La mia formazione accademica
Mi sono laureato nel 2004 in Biotecnologie Mediche con 110 e lode e nel 2006 ho conseguito la Laurea Specialistica in Biotecnologie Mediche e Medicina Molecolare col massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Milano, discutendo tesi nell’ambito del metabolismo dei lipidi e delle neuroscienze.
Ho conseguito nel 2007 un Master Universitario di II livello in Management Sanitario presso la SDA Bocconi, risultando l’unico vincitore della borsa di studio messa in palio, e da allora lavoro presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, da oltre 40 anni una garanzia di eccellenza clinica e scientifica per i suoi utenti, dove mi sono occupato anche di organizzazione e di coordinamento di team multidisciplinari per la Direzione Sanitaria.
Ho affinato i miei studi presso la Scuola di Nutrizione Salernitana, un riferimento nazionale per la formazione dei professionisti della Nutrizione e il contatto quotidiano con le più variegate casistiche cliniche è garanzia di formazione continua sul campo.
Il progetto che mi sta più a cuore
Oltre all’attività ambulatoriale, effettuo valutazioni nutrizionali per i pazienti ricoverati presso i reparti di riabilitazione neurologica e cardiologica. Ho promosso l’attivazione presso il nostro istituto dell’ambulatorio di Nutrizione Oncologica, ad accesso gratuito per i pazienti già in trattamento da noi.
Prendo in carico circa 2500 pazienti all’anno.
Tutoraggio e didattica
Dal 2014 sono tutor e formatore di nuovi nutrizionisti.
Dal 2019 al 2020 ho collaborato con l’Ordine Nazionale dei Biologi in seno alla Commissione che si occupa della formazione dei nuovi nutrizionisti e sono correlatore di tesi di numerosi tirocinanti presso il nostro istituto.
Dal 2021 mi occupo della formazione in ambito nutrizionale per gli studenti di medicina dell’Università Vita-Salute San Raffaele e dei nutrizionisti iscritti al Master di Biologia della Nutrizione per la Riproduzione Umana dell’Università La Sapienza di Roma.
Promuovo infine eventi culturali, di formazione e di divulgazione scientifica per conto di enti e associazioni, in favore di aziende, privati e istituzioni.
Da luglio 2022 coordino l’area della Biologia della Nutrizione dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, il primo gruppo di lavoro italiano di Biologi Nutrizionisti di area clinica.
Richiedi una consulenza nutrizionale
La consulenza nutrizionale è il primo passo di un percorso equilibrato e costruito attorno alle tue esigenze e obiettivi. Per avere maggiori informazioni o prenotare la tua consulenza: