Biologo nutrizionista a Milano

Stop al fumo e aumento di peso: è inevitabile?

13/04/2023

Se smetto di fumare, ingrasserò?

Perché se smettiamo di fumare il peso aumenta?

Non è scontato che accada né ci sono grandi evidenze scientifiche in merito ma, se capita, i motivi possono essere diversi:

  1. La nicotina contenuta nel fumo di sigaretta favorisce la produzione da parte dell’organismo di dopamina, un neurotrasmettitore che ci dà una sensazione di piacevolezza. Quando si smette di fumare, cerchiamo di compensare l’assenza di questo piacere con qualcos’altro che possa procurarcelo e il più delle volte si tratta di dolci, come ad esempio il cioccolato.
  2. La nicotina favorisce anche il rilascio da parte del tessuto adiposo di un ormone chiamato leptina, che favorisce il senso di sazietà. È possibile che, venendo meno il ‘freno’ della leptina al nostro appetito, dopo aver smesso di fumare aumenti il nostro bisogno di alimentarci.
  3. Per alcune persone il gesto della boccata è un’abitudine talmente radicata che, una volta smesso di fumare, si sostituisca la sigaretta con del cibo.

Cosa posso fare per evitare di ingrassare, dopo aver smesso di fumare?

Qui puoi trovare un mio contributo per la versione online de La Gazzetta dello Sport dove affronto la tematica.

In ogni caso, smettere di fumare è sempre una scelta giusta, anche se questo può provocare un lieve aumento di peso.

Prenota un consulenza se hai smesso di fumare e hai necessità di rimetterti in forma.