Nutrizione Oncologica
Il cancro è una patologia che può portare a debilitazione estrema il paziente e molto spesso gli aspetti nutrizionali sono più trascurati rispetto ad altre attività cliniche tipicamente associate al trattamento dei tumori.
In realtà, il successo delle terapie dipende anche dalla precocità con cui il paziente è preso in carico anche da un professionista qualificato in ambito nutrizionale.
Ogni paziente oncologico dovrebbe essere sottoposto a screening nutrizionale entro al massimo quattro settimane dalla diagnosi di neoplasia, specie se questa ha colpito il tratto digerente.

L’esperienza dell’Ospedale San Raffaele al servizio dei malati oncologici
L’ambulatorio di Nutrizione Oncologica dell’Ospedale San Raffaele fornisce ai pazienti consulenze nutrizionali per aiutare l’organismo ad affrontare e rendere più efficaci le terapie farmacologiche. La gestione nutrizionale del paziente oncologico è essenziale anche per ridurre le complicanze legate alle terapie stesse e per consentire al paziente di sottoporvisi il più a lungo possibile.
Accesso gratuito
In alcuni casi è possibile accedere al servizio in maniera del tutto gratuita.
Scrivici per sapere se rientri nelle categorie che possono usufruire del servizio in modalità gratuita.
Ricerca e Sviluppo
Il contesto ospedaliero, la casistica numerosa e variegata e l’applicazione di linee guida ufficiali internazionali garantiscono un approccio nutrizionale dall’elevato profilo scientifico.
Ai pazienti che accedono al servizio gratuito viene proposta la partecipazione a progetti di ricerca innovativi in ambito nutrizionale, perciò per il nostro ambulatorio di Nutrizione Oncologica è importante il vostro sostegno, anche economico.
Scrivici per sapere se rientri nelle categorie che possono usufruire del servizio in modalità gratuita.