Perché è importante non essere in sovrappeso e come restare in forma seguendo un’alimentazione corretta
14/02/2023

Perché è importante tenere sotto controllo il proprio peso?
In troppi sottovalutano l’importanza di mantenere un peso corporeo nella norma, eppure questo aspetto è fondamentale per il nostro benessere psicofisico. L’eccesso di peso può infatti aumentare il rischio di sviluppare numerose patologie, tra cui malattie cardiache, diabete, problemi respiratori, artrosi e anche tumori, soprattutto dell’apparato digerente. Ma come fare per restare normopeso e ridurre questi rischi?
Quali sono le indicazioni di base per restare in forma?
- Mangiare sano ed equilibrato: il primo passo per mantenere un peso corporeo sano è adottare un’alimentazione equilibrata. In particolare, è importante ridurre il consumo di cibi ricchi di grassi saturi, zuccheri e sale, e preferire invece frutta, verdura, cereali integrali e fonti proteiche magre. Il sale di per sé non incide sul peso corporeo, ma favorisce l’insorgenza dell’ipertensione arteriosa. Gli alcolici, compreso il vino, non andrebbero assunti, sia perché favoriscono l’incremento di peso sia perché l’etanolo è una molecola cancerogena.
- Controllare le porzioni: anche se si mangia cibo sano, è comunque importante controllare le quantità. Un modo per farlo è utilizzare piatti più piccoli o bilanciare l’apporto calorico tra pasti principali e spuntini, evitando di mangiare troppo in una sola volta. Mangiare poco e spesso aiuta a stabilizzare la glicemia e a ridurre la produzione di insulina, che rappresenta un ostacolo al dimagrimento, essendo un ormone antilipolitico, cioè che rallenta il consumo di grasso corporeo a fini energetici.
- Bere molta acqua: bere molta acqua aiuta a mantenere l’idratazione del corpo e ridurre la fame. Inoltre, spesso la sensazione di fame può essere confusa con la sete. Le reazioni metaboliche avvengono in ambiente acquoso: il nostro motore funziona bene se è sufficientemente idratato.
- Fare attività fisica regolarmente: l’esercizio fisico è utile, anche se poco incisivo se praticato a livello amatoriale, per mantenere il peso corporeo sano e migliorare la salute in generale. Si consiglia di dedicare almeno 30 minuti al giorno all’attività fisica, come camminare, correre, nuotare o fare yoga. L’attività isotonico-muscolare con pesi, attrezzi o macchine è quella più utile per proteggere il nostro metabolismo.
- Ridurre lo stress: lo stress può essere un fattore che contribuisce all’aumento di peso, perché le tensioni emotive accumulate possono determinare iperalimentazione e/o attacchi di fame. Cerca di ridurlo adottando tecniche di rilassamento come la meditazione o lo yoga.
In conclusione
Mantenere un peso corporeo nella norma è fondamentale per la salute e il benessere generale. Adottando un’alimentazione equilibrata, controllando le porzioni, bevendo molta acqua, facendo attività fisica regolarmente e riducendo lo stress, è possibile restare in forma e prevenire numerose patologie.
Vuoi conoscere nel dettaglio quali sono le tue specifiche necessità e prevenire l’insorgenza di queste e altre patologie? Contattaci per prenotare una consulenza.